CombiApp, per Smartphone iOS e Android, è l’esclusivo Assistente Virtuale di Combivox, costituito da un pratico e funzionale set di strumenti, per offrire a tutti gli Installatori vantaggiosi servizi a supporto della loro attività tecnica e commerciale.
Grazie a CombiApp è possibile monitorare costantemente lo stato di efficienza degli Impianti in Cloud, ricevendo in tempo reale notifiche push in caso di guasti e anomalie. Con CombiApp il catalogo/listino aggiornato è sempre a portata di mano; semplice poi anche accedere a depliant e video brochure di presentazione per una rapida consultazione dei prodotti.
CombiApp, attraverso l’immissione del codice prodotto o la scansione del S/N, visualizza immediatamente manuali e video tutorial dei dispositivi.
L’applicativo consente, inoltre, l’attivazione dell’estensione di garanzia a 7 anni delle centrali di allarme e mette a disposizione uno strumento estremamente semplice da utilizzare per creare preventivi per i propri clienti e memorizzarli in apposita sezione.
Con CombiApp si è sempre aggiornati sulle ultimissime news del Mondo Combivox: una notifica push avvisa in tempo reale sulla disponibilità di un nuovo prodotto, di un’offerta commerciale imperdibile e sugli ultimi aggiornamenti tecnici.
Scarica subito CombiApp per avere Combivox sempre al tuo fianco!
Le nuove centrali lares 4.0 sono la soluzione perfetta e più avanzata nell’era della digitalizzazione (IoT) per quanto riguarda sia la Sicurezza Fisica (Antintrusione, Videosorveglianza, Controllo accessi) sia la Home & Building Automation.
Le centrali sono tutte ibride (sistema filare e wireless) e dispongono di un numero di uscite uguale al numero degli ingressi per la gestione delle luci, del clima, dell’irrigazione, delle tapparelle e qualsiasi altro tipo di automazione o elettrodomestico. Oltre alla Sicurezza nelle sue accezioni di cui sopra, con la lares 4.0 parliamo anche di Smart Home: l’utente può gestire la centrale da un’unica APP, chiamata anch’essa (lares 4.0) e l’Installatore può programmare la centrale da qualsiasi terminale mobile, grazie a Ksenia Pro.
Particolare attenzione viene sempre posta alla facilità di installazione e, per questo motivo, tutti i terminali di connessione sono estraibili.
Su tutte le versioni, ed indipendentemente dal taglio di centrale, le schede dispongono di uno slot per SD card, con l’obiettivo di espandere la memoria disponibile, oltre ad accogliere direttamente a bordo (senza BUS di comunicazione per aumentare al massimo la velocità di transito delle informazioni e dei dati) sia il modulo 3Gil modulo4G-LTE sia, il modulo PSTNove necessario. In ogni caso, è garantito l’invio di messaggi vocali, e-mail, sms, notifiche push, Contact ID e protocollo SIA DC-09 livello III alle Centrali di Sorveglianza.
L’APP Installatore consente poi di centralizzare e geo-localizzare tutte le centrali installate, offrendo il massimo dell’assistenza al cliente finale, mediante la ricezione di notifiche push anche per alert tecnologici (ciò vale per tutte le centrali IoT – lares 4.0 e lares 4.0 wls 96).
Lares 4.0 wls 96
KSI1410096.30x - lares 4.0 wls 96
in grado di gestire fino a 32 periferiche radio e fino a 96 zone wireless. Possibile espansione cablata su BUS: fino a 3 interfacce utente (a scelta tra tastiera ergo e lettori di prossimità volo e volo-in), 1 sirena su BUS (imago o radius), 1 domus per gestire le funzioni cronotermostato.
KSI1413096.30x - lares 4.0 wls 96 con modulo 3G
Funzioni come il modello sopra descritto con incluso il modulo 3G e relativa antenna
KSI1410096.3xx - lares 4.0 wls 96 con tastiera incorporata
Funzioni come il modello sopra descritto con inclusa la tastiera ergo S (a tono con il contenitore).
KSI1413096.3xx - lares 4.0 wls 96 con modulo 3G e tastiera incorporata
Funzioni come il modello sopra descritto con incluso il modulo 3G e relativa antenna, tastiera ergo S (a tono con il contenitore).
Lares 4.0
KSI1400016.300 lares 4.0 - 16
gestisce fino a 16 IN + 16 OUT con 6 partizioni - nativa con interfaccia Ethernet. (senza wireless a bordo - necessita di ricetrasmettitore duo) Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0) Certificata EN50131-Grado 3 e T031
KSI1400040.300 lares 4.0 - 40
gestisce fino a 40 IN + 40 OUT con 12 partizioni - nativa con interfaccia Ethernet. (senza wireless a bordo - necessita di ricetrasmettitore duo) Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0)
Certificata EN50131-Grado 3 e T031
KSI14100040.300 lares 4.0 - 40 wls
gestisce fino a 40 IN + 40 OUT con 12 partizioni nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz (in tecnologia DPMS - Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie. Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0) Certificata EN50131-Grado 3 e T031
KSI1410140.300 lares 4.0 - 140 wls
gestisce fino a 140IN +140 OUT con 20 partizioni nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz (in tecnologia DPMS - Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie. Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0) Certificata EN50131-Grado 3 e T031
KSI1410644.300 lares 4.0 - 644 wls
gestisce fino a 644 IN + 644 OUT con 30 partizioni (e oltre su progetto specifico): nativa con interfaccia Ethernet e wireless bidirezionale 868 MHz (in tecnologia DPMS - Dynamic Power Management System) e doppio BUS di serie. Incluse le APP Installatore (Ksenia Pro) e Utente (lares 4.0) Certificata EN50131-Grado 3 e T031
APP Ksenia SecureWeb, consente all’Installatore di disporre di un’unica APP dedicata, dal nome Ksenia Pro, che permette la programmazione di centrale attraverso qualunque dispositivo portatile (smartphone incluso), mediante l’acquisizione della centrale stessa tramite scansione del QR-code, e la registrazione con geo-localizzazione.
Ksenia Pro, inoltre, permette di gestire il profilo dell’Installatore Ksenia, aggiornandolo con i punti maturati attraverso il programma di fidelizzazione, di centralizzare più impianti e accedere facilmente a tutta la documentazione tecnica, compresa la sezione News per le ultime novità Ksenia, il tutto attraverso notifiche push.
Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Delga Italia, punto di riferimento per qualunque esigenza nel settore della produzione minuterie metalliche. Nell’articolo che segue presentiamo gli armadietti di protezione per centraline e TVCC…
Cassette TVCC
Cassetta professionale per TVCC design e produzione italiana. Totalmente realizzata in Acciaio fe40.
Disponibile in due misure:
DRAGON A mm. 430x500x125;
DRAGON MAXI mm. 532x650x200.
Precedente
Successivo
Armadietti di protezione per centraline
Armadietto di protezione per centraline interamente in Inox
La norma CEI EN 60529 classifica i gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche
Materiale: Acciaio Inox 304 satinato Spessore: 0,8 mm Grado di protezione: IP 4 1 Protetto contro le cadute verticali di gocce d’acqua Protetto contro corpi solidi superiori a 1 mm di diametro
Prodotto interamente in Acciaio Inox (piede Inox) Pannello preforato per fissaggio centralina
L’armadietto di protezione per centraline permette di non vedere vanificato il lavoro per colpa di topi lumache e api.
Sistema di sicurezza wireless che garantisce la massima protezione
Ajax Systems è intelligente, affidabile e velocissimo. Reagisce solo a pericoli reali, non provoca falsi allarmi. Se succede qualcosa, Ajax vi comunicherà in un lampo, aiutandovi a prevenire enormi problemi.
Basta un tocco per proteggere la tua casa
L’app di Ajax trasforma il tuo sistema di sicurezza Ajax in un dispositivo facile da gestire. Innesca il sistema Ajax dal tuo smartphone, con pochi semplici tocchi. Accendi i dispositivi prima di arrivare a casa. Ricevi notifiche istantanee attraverso SwiftAlerts, un protocollo che farebbe invidia anche ai moderni sistemi di messaggistica.
Alcune funzioni dell'app
Registro eventi
Resta sempre aggiornato grazie al registro completo degli eventi disponibile nell’area notifiche
Notifiche istantanee
Ricevi avvisi istantanei tramite notifiche push, SMS o telefonate
Monitoraggio
Monitora in tempo reale la performance dei rilevatori e degli altri dispositivi
Promemoria inserimento
Ricevi promemoria per inserire e disinserire il sistema
Configurazione da remoto
Gestisci le configurazioni del dispositivo da remoto
Controlla la situazione a casa e al lavoro
Combina sicurezza e videosorveglianza in un’unica applicazione. Ajax supporta la connessione rapida delle apparecchiature tramite RTSP, nonché l’integrazione semplificata di telecamere e DVR Dahua, Safire, Uniview e Hikvision (Clicca sui link per le instruzioni di collegamento).
È scattato l’allarme? Lo streaming video ti aiuterà a capire se esiste una minaccia reale. Tramite l’app di Ajax, accedi al video per vedere che cosa sta accadendo nella proprietà in tempo reale.
Se lo streaming video non ti sembra affidabile, utilizza i rilevatori MotionCam. Sono dotati di telecamere che scattano una serie di foto solo quando si innesca l’allarme di movimento, e le consegnano all’hub utilizzando un protocollo radio criptato ad alta velocità, Wings. MotionCam è un modo veloce per verificare gli allarmi senza compromettere la privacy degli utenti.
Con Ajax nessun intruso passerà inosservato
I rilevatori Ajax identificano e avvertono delle infrazioni in meno di un secondo. I dispositivi sono dotati di algoritmi digitali e modelli basati su fattori multipli per la rilevazione delle minacce e, a completamento di ciò, l’eventualità di un falso allarme è completamente esclusa
Protezione per interni
I rilevatori di movimento, apertura e rottura offrono una protezione affidabile di porte e finestre, che possono essere usate per introdursi nell'edifici
Protezione per esterni
I rilevatori di movimento per esterni monitorano il territorio adiacente a una casa o a un ufficio e innescano un allarme istantaneamente all'approssimarsi di intrusi
Oggi si sente parlare tantissimo di Smart Home ma in cosa consiste veramente la Casa Intelligente del futuro? Si tratta, in estrema sintesi, di creare una rete di dispositivi smart per la casa che comunichino tra di loro e si possano comandare e programmare semplicemente con un’unica interfaccia.
Come creare una Casa Intelligente? Per coordinare le azioni dei vari dispositivi collegati alla nostra rete domestica, dobbiamo avere una centrale che sia in grado di gestirli e di comandarli, ordinando determinate risposte a precisi comandi o informazioni.
Per gestire adeguatamente una Casa Domotica, quindi, una centrale deve essere in grado di gestire il flusso di informazioni da e per i vari dispositivi, oltre ad avere una memoria interna in grado di ospitare tutte le programmazioni e gli scenari preimpostati che deve mettere in atto.
Ksenia Lares 4.0
LaKsenia lares 4.0 è il perfetto esempio di come una centrale domotica possa gestire alla perfezione tutti di dispositivi presenti in casa. Nelle sue varie versioni è dotata di possibilità di collegamento ethernet e di alloggiamento per scheda SIM.
Così da mantenere costantemente collegata la casa e di essere comandata attraverso differenti tipi di terminali, compreso lo smartphone.
Attraverso l’installazione dell’ app lares 4.0 sul proprio smartphone, l’utente può controllare a distanza tutti i sistemi domotici della propria Casa Intelligente, potendo quindi gestire i vari scenari e mantenendo sempre il controllo di quanto accade in casa, anche a distanza.
Con un’unica app è possibile monitorare i diversi aspetti della sicurezza, ovvero i sistemi di Antintrusione, Videosorveglianza e controllo degli accessi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok